Centro Vela si ingrandisce!

Insieme ai numerosi servizi offerti dall’Ambulatorio di Neuropsichiatria infantile al servizio degli utenti da più di 10 anni, Centro Vela ha allargato i suoi orizzonti creando lo Studio Medico Et Sana, che offre trattamenti di medicina e chirurgia estetica.

I nostri professionisti, medici ed esperti con comprovata competenza, saranno un valido aiuto per la cura e la valorizzazione della vostra persona, perchè il benessere è uno stato globale che coinvolge tutti gli aspetti della vita e definisce la qualità della vita stessa

L'Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile, lavora in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.a partire da settembre 2011. L’accreditamento istituzionale di cui gode il Centro, riconosciuto su istanza di parte dalla ATS (Agenzia di Tutela della Salute), e perfezionato con l'iscrizione al Registro regionale da parte della Regione Lombardia, comporta il possesso di specifici requisiti e costituisce il presupposto per erogare prestazioni per conto del Sistema Sanitario Regionale.

Centro Vela è nato per supportare i bambini/ragazzi con Disturbi dell'Apprendimento. E' possibile accedere alla diagnosi in regime di convenzione. Diagnosi e trattamenti riabilitativi vengono svolti anche in regime di solvenza. Sia la diagnosi effettuata in regime di convenzione, sia quella in regime privato hanno la stessa validità riconosciuta da Regione Lombardia.

Nel corso degli anni il Centro è cresciuto esponenzialmente, arrivando anche a prendere in carico bambini con Disturbi dello Spettro Autistico, dalla diagnosi al trattamento.

A ogni bambino viene rivolta una particolare attenzione e garantito il rispetto delle sue peculiarità, così come viene offerto un luogo di accoglienza e di ascolto ai suoi genitori.

Presso Centro Vela, la presenza costante e continuativa in ambulatorio del Medico specialista in Neuropsichiatria Infantile, come responsabile sanitario, è garanzia di lavoro in équipe costantemente supervisionato e controllato. Infatti i disturbi inerenti questa branca della medicina (la Neuropsichiatria Infantile appunto) risultano spesso di complessa gestione e il lavoro in équipe con altre figure professionali diviene fondamentale per il buon esito del percorso diagnostico e terapeutico.

 

Giorni ed orari di apertura:

dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.00 orario continuato